Skip to content

CHI SIAMO

Sono passati ormai tanti anni dalla nascita della nostra associazione e l’impegno e la volontà delle persone impegnate in progetti di solidarietà sociale ha prodotto risultati tangibili.

Il nome AFRICAINTESTA esprime pienamente l’impegno dei soci fondatori ad avere sempre in testa, a capo di qualsiasi azione, l’ Africa e con il progetto del Villaggio di Bunda (Tanzania), abbiamo dato concretezza a progetti a favore dei bambini più vulnerabili, abbandonati e orfani, per garantire loro un’infanzia dignitosa.


In Tanzania, prima a Mwanza, con l’Arcidiocesi operativa sul territorio da oltre cinquanta anni, poi a Bunda con la Diocesi, abbiamo stretto una collaborazione che ci permette di sostenere alcune comunità e sviluppare progetti importanti evitando di incorrere in spese di gestione di strutture in loco pur assicurandoci la massima serietà sulla destinazione dei fondi raccolti. Siamo certi infatti che tali organizzazioni meglio di tutti conoscano il territorio, le problematiche e le priorità della comunità ove operano. Nell’ ormai lontano giugno 2013, abbiamo deposto la prima pietra del Villaggio per bambini orfani, che è nato a Bunda, a circa 120 km dalla città più nota Mwanza ed ad giugno di quest’anno è avvenuta l’inaugurazione ufficiale affidando la conduzione della vita quotidiana della struttura alla Congregazione delle suore Piccole Missionarie Eucaristiche che in collaborazione con insegnanti del luogo da ora in poi cominceranno a lavorare veramente per lo scopo a cui tanto abbiamo contribuito. In questi ultimi 5 anni, è stato fatto tantissimo e abbiamo ricevuto il ringraziamento ed i complimenti dalle comunità locali, nazionali ed internazionali. Tutti i nostri interlocutori hanno potuto valutare la dimensione di quando realizzato, le difficoltà superate e gli obiettivi raggiunti.


Non avremmo potuto fare nulla senza il sostegno dei nostri soci, le adozioni a distanza, il progetto 2 euro per una vita, eventi musicali, sostegno finanziato da donazioni e associazioni.
La nostra missione ora sposta il proprio focus, non solo al semplice sostegno economico dei progetti, ma ad una collaborazione volta a sviluppare un processo evolutivo e di responsabilizzazione necessario a favorire il passaggio dal semplice intervento di assistenzialismo alla autorealizzazione del proprio futuro.

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L’ASSOCIAZIONE AFRICAINTESTA ONLUS DI POZZUOLI (NA) E LA DIOCESI DI BUNDA IN TANZANIA

Con la presente scrittura da valersi per ogni effetto tra i sottoscritti Enti:
L’ Associazione Africaintesta ONLUS con la sede legale in Pozzuoli (NA) alla Via San Paolo N10, Registro delle Onlus di Napoli C.F. 96027470630
qui rappresentata dal Legale Rappresentante pro-tempore Sig Francesco Testa, nato a Pozzuoli, il 07/04/1061,ed ivi residente in Via San Paolo 12 Pozzuoli (NA), C.F.TSTFNC61D07G964Z.
La Diocesi di Bunda che comprende il distretto di Bunda nella regione del Mara e il distretto di Ukerewe nella regione di Mwanza in Tanzania, retta dal 2012 dal Vescovo Renatus Leonard Nkwande.
PREMESSO
Che l’ Associazione Africaintesta ONLUS non ha fini di lucro, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed ha come scopo principale la beneficenza, l’assistenza e l’integrazione sociale di persone in grave stato di necessità, in Italia , all’estero e in particolar modo in Africa.
Che l’Associazione per perseguire le proprie finalità istituzionali, ha promosso a partire dall’anno 2012 in Tanzania, prima a Mwanza e poi a Bunda, attività di solidarietà sociale, di tutela dei diritti civili nei confronti di coloro che ne sono esclusi, con sostegno e sviluppo dell’ istruzione di bambini con ambiti familiari disagiati. Che nel mese di giugno 2013 , l’ Associazione, su suolo di proprietà della Diocesi di Bunda, ha dato inizio alla costruzione di un villaggio con destinazione Orfanotrofio per l’ accoglienza di bambini orfani di entrambi i genitori in età pre scolare e di bambini albini che vivono in un situazione di disagio e povertà , allo scopo di garantire loro un percorso di scolarizzazione, di sviluppo personale e di tutela. Che l’ Associazione ha potuto portare avanti la realizzazione del progetto di costruzione del villaggio grazie ai fondi raccolti in seguito ad un’intensa attività di promozione della cultura della solidarietà intrapresa in particolar modo dal presedente Francesco Testa, sul territorio Puteolano e non. Che a Giugno 2018 , terminati i lavori di costruzione delle maggiori strutture del villaggio in data 24 dello stesso mese ,con cerimonia presieduta oltre che dai componenti dell’Associazione , dai volontari che negli anni hanno prestato la propria forza lavoro, delle autorità locali, da un numero cospicuo di abitanti e alla presenza del Vescovo Monsignore Renatus Leonard Nkwande è stato inaugurato il Villaggio sito nel distretto di Kunzugu a Bunda, al quale è stato dato il nome di Villaggio San Francesco.

SI CONVIENE CHE
L’Associazione Africaintesta Onlus consegna Il Villaggio San Francesco alla Diocesi Di Bunda richiedendo alla Diocesi, nella persona del suo rappresentante pro tempore Monsignor Renatus Leonard Nkwande , di mantenere per un tempo non inferiore a 30 anni la destinazione d’uso quale Orfanotrofio.
L’Associazione fa presente che nella prima fase di gestione del villaggio non potranno essere accolti un numero di orfani e albini superiore alle 50 unità che dimoreranno stabilmente nella struttura.
L’Associazione non esclude la possibilità , in prospettiva futura ,di aprire il villaggio al territorio principalmente come luogo per la diffusione del diritto all’istruzione.
L’Associazione si impegna per i primi 5 anni, a partire da Gennaio 2019, a sostenere le spese totali di gestione del villaggio, compatibilmente con i bilanci dell’associazione e chiede alla Diocesi di provvedere sistematicamente a redigere una relazione sulla gestione economica dei fondi ricevuti per il funzionamento , atto necessario e richiesto dalla legislazione Italiana a giustifica del capitale esportato all’estero. L’Associazione fa presente la necessità di designare una persona che abbia la competenza in lingua Italiana , quale tramite per la facilitazione delle comunicazioni che garantisca una sistematica presenza al villaggio favorendo qualsiasi comunicazione in merito al giusto funzionamento del villaggio.
L’Associazione concorda con la diocesi di Bunda l’affidamento della conduzione della vita quotidiana del villaggio, accertata la loro preziosa disponibilità , alla congregazione delle suore Piccole Missionarie Eucaristiche e precisa che in caso di futura impossibilità da parte di queste ad assumersi tale impegno, per designare un sostituto sia, in ordine ad un diritto di prelazione, interpellata l’Associazione Africaintesta Onlus nella figura giuridica del Consiglio di Amministrazione.

CONTROVERSIE
In caso di rilevazione di inosservanza di quanto definito da una delle parti, salvaguardando lo scopo
statutario dell’associazione e la cronotassi dei vescovi e quindi improntando la controversia come ad un momento di reciproca riflessione, orientata al superamento di un nodo critico, la decisione in merito viene demandata al Consiglio di amministrazione dei due Enti che dopo attenta valutazione, proporrà le giuste soluzioni .

Firmato
Presidente Associazione Africaintesta ONLUS

Firmato
Diocesi di Bunda Monsignor Renatus Leonard Nkwande